Il Dottor Alessandro De Stefano, responsabile del servizio di Otofoniatria e Logopedia del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL Taranto, diretto dal Dottor. Oliviero Capparella,è stato nominato “Istruttore” della società scientifica internazionale ESSD (European Society for Swallowing Disorders = Società Europea per i Disturbi della Deglutizione).
La ESSD promuove in tutta Europa la cura, l’istruzione e la ricerca sulla fisiologia della deglutizione e sui disturbi correlati alla disfagia.
La European Society for Swallowing Disorders è un’associazione internazionale senza scopo di lucro che mira a migliorare la qualità delle cure a favore delle persone affette da disturbi della deglutizione; la Società riunisce professionisti sanitari e ricercatori di diverse discipline per promuovere l’eccellenza nelle cure, nell’istruzione e nella ricerca sulla deglutizione e sui disturbi della deglutizione.
Questo ulteriore riconoscimento da parte della ESSD al Dr Alessandro De Stefano, testimonia il ruolo sempre più importante che il servizio di Otofoniatria e Logopedia della ASL Taranto svolge nei confronti di tutti quei pazienti affetti da patologie neurologiche, neurodegenerative e oncologiche che ostacolano la normale deglutizione.
La nomina al prestigioso incarico a livello europeo giunge a coronamento dell’attività del Dr. Alessandro De Stefano che negli ultimi quattro anni, presso il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione di viale Magna Grecia dell’ASL Taranto, ha espletato oltre 6000 prestazioni dedicate, nella maggior parte dei casi, proprio allo studio della deglutizione, con circa 650 pazienti sottoposti a trattamento riabilitativo logopedico da parte della equipe di Logopedisti afferente al servizio di Otofoniatria e Logopedia del Dipartimento.
Disfagia, il termine medico per “difficoltà a deglutire”, comprende una varietà di disturbi della deglutizione che possono incidere significativamente sulla qualità della vita e, in alcuni casi, comportare gravi problematiche per la, come disidratazione, malnutrizione, polmonite e, nei casi più gravi, persino alla morte.
Le persone con disfagia, infatti, possono avere problemi a consumare determinati cibi o liquidi, altri non riescono a deglutire affatto. Le persone possono avere problemi a deglutire, bere, masticare, mangiare, gocciolare saliva, chiudere le labbra o spesso sperimentare che cibo o bevande scendano nel modo sbagliato.
La disfagia può influenzare profondamente la qualità della vita: le persone con disfagia possono non solo avere difficoltà a deglutire, ma possono anche provare dolore durante la deglutizione. Quando ciò accade, mangiare non è più un piacere, ma diventa una sfida. La difficoltà a deglutire può limitare ciò che le persone possono mangiare e bere, portando a frustrazione, stress e depressione. A volte, la disfagia può rendere difficile assumere abbastanza calorie e liquidi per nutrire il corpo. Ciò può portare a gravi problemi medici.